


A gonfie vele JMAC al Lean Day 2018
Dalla Strategia al cliente: Progettare un percorso gratificante di interazione con il cliente è la chiave per renderlo soddisfatto Ha mantenuto tutte le sue promesse l’appuntamento annuale del Lean Day 2018, tenutosi il 5 ottobre scorso presso la sede di...
Ritmo e struttura
Ritmo e Struttura sono due termini che si attribuiscono comunemente al linguaggio della musica e dell’arte, più che a quello della gestione aziendale. Eppure ciascuno di essi offre un contributo significativo alla sostenibilità d’impresa. Un esempio dalla...
Non sottovalutiamo l’ispirazione
Un esempio dalla storia di una delle aziende più studiate per il suo successo Se vale il detto Historia magistra vitae, non è sprecato conoscere e lasciarsi ispirare dalla vita e dalle esperienze che hanno determinato il successo (o l’insuccesso) non solo di...
Toori Shindan: il check-up rapido della R&S
JMAC Miniseminar 2018 Abbiamo scelto come formula di incontro il Miniseminar – aperto a un massimo di 10 partecipanti – perché consente lo scambio diretto di dubbi, considerazioni, domande e risposte con il relatore. Interverrà in questa occasione il...
Quando l’energia sprigiona successo
JMAC e GLS insieme per esplorare e migliorare il Customer Journey Per il secondo anno consecutivo il team JMAC – composto da Silvia Mandelli, Marco Raveggi, Marco Galantini e Marco Melioli – in partnership con Il CUOA, ha partecipato al workshop...
Nuova veste del sito del gruppo JMAC in inglese
Il giapponese è una lingua straordinaria, ma può rappresentare una barriera. Per questo JMAC ha rivisitato il suo sito web www.jmac.co.jp, rendendolo dal 1 settembre 2018 accessibile anche per visitatori internazionali. Il sito racconta il nostro gruppo e le vostre...
Milano Japan Festival 2018
Quattro giornate in cui scoprire, assaporare, conoscere e apprezzare il Giappone in un solo luogo e con tante occasioni di esperienza e incontro a portata di mano. Esperti e conoscitori entusiasti ma obiettivi non potranno non coinvolgere e appassionare ogni...
VRP – Variety Reduction Program
LA DIVERSIFICAZIONE DI PRODOTTO E’ SPESSO L’ANIMA DEL COMMERCIO E DELLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE, MA NON VA CONFUSA CON LA VARIETA’ DEI COMPONENTI. OLTRE ALLA VARIETA’ “BUONA”, ESISTE UNA VARIETA’ NON...