COME CREARE UNA TRASFORMAZIONE SOSTENIBILE. DISPONIBILE NELLE MIGLIORI LIBRERIE E ONLINE, IL TESTO SI SVOLGE INTORNO AD UN MODELLO CONCETTUALE CHE ABBRACCIA SETTE DIMENSIONI DI RIFERIMENTO E RACCOGLIE SU CIASCUNA IL CONTRIBUTO DI IMPRENDITORI ED ESPERTI ITALIANI E...
COME ACCRESCERE IL VALORE PER IL CLIENTE E RENDERE “SNELLO” IL LAVORO DELLE FUNZIONI DI MARKETING E VENDITE PER POTENZIARE I RISULTATI D’IMPRESA E VINCERE LA SFIDA COMPETITIVA AUTORE: MICHAEL WEBB PARTNER CONSOLIDATO DI JMAC EUROPE, L’AUTORE...
LA DIVERSIFICAZIONE DI PRODOTTO E’ SPESSO L’ANIMA DEL COMMERCIO E DELLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE, MA NON VA CONFUSA CON LA VARIETA’ DEI COMPONENTI. OLTRE ALLA VARIETA’ “BUONA”, ESISTE UNA VARIETA’ NON...
GESTIRE LE PERSONE PER IL MIGLIORAMENTO, L’ADATTABILITÀ E LA SUPERIORITÀ DEI RISULTATI. NELLE MIGLIORI LIBRERIE E ONLINE TROVATE LA VERSIONE IN ITALIANO DI QUESTO BEST SELLER SCRITTO DA MIKE ROTHER, CHE CI SVELA LA POTENZA DELL’APPRENDIMENTO E...
LA GIUSTA APPLICAZIONE DEL METODO TOYOTA PER RIPROGETTARE IL PROPRIO SISTEMA LOGISTICO-PRODUTTIVO. L’autore, MINORU TANAKA – NON INTENDE AGGIUNGERE CONTENUTI ALLE TANTE DESCRIZIONI ACCADEMICHE DEI PRINCIPI DI GESTIONE CHE TUTTORA ISPIRANO IL SISTEMA...
A QUASI 20 ANNI DALLA PRIMA EDIZIONE, IL VOLUME AGGIORNATO E ARRICCHITO NEL TEMPO, DIMOSTRA SEMPRE LA SUA “MAGICA” UTILITÀ. UN TESTO INDISPENSABILE PER OGNI UFFICIO TECNICO. (ISEDI, TORINO, 2003″) L’AUTORE E’ AKIRA KOUDATE, PRINCIPAL...
SINERGIA TRA ECONOMIA ED ECOLOGIA NELLA GESTIONE D’IMPRESA PRECURSORE DI UNA ATTENZIONE VANTAGGIOSA ALLE RAGIONI DEL RISPARMIO DI ENERGIA E RISORSE PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E IMPRENDITORIALE PER: UN RECUPERO DEI COSTI E OCULATO SENSO DI SPESA...
UN CLASSICO PER CONOSCERE GLI IMPIANTI E FARLI FUNZIONARE AL MASSIMO DELLE LORO FUNZIONI E PREROGATIVE, MIGLIORANDO EFFICACIA ED EFFICIENZA OPERATIVE. COME OSSERVAZIONE, CURA, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CAMBIANO IL MODO DI LAVORARE E LA SODDISFAZIONE DI RISULTATO....
COME DEFINIRE LE STRATEGIE DI DISTRIBUZIONE FISICA NEL MONDO. LA VERSIONE ITALIANA DI UN TESTO DI RIFERIMENTO NATO DALL’APPLICAZIONE DI LOGICHE DI ORGANIZZAZIONE SEMPLICI E CHIARE DALLA PENNA DI UN ESPERTO GIAPPONESE. DI SHUN’CHI KOBAYASHI, EDIZIONE...
LA SCOMPOSIZIONE DEGLI OBIETTIVI NELLA LOGICA NOTA DAI PRIMI ANNI 2000 COME HOSHIN KANRI (“POLICY DEPLOYMENT”) ERA GIA’ STATA SVILUPPATA IN GIAPPONE E CODIFICATA DAL GRUPPO JMA – JMAC NEGLI ANNI ’80 CON LA DENOMINAZIONE INGLESE DI...
I manga giapponesi sono frutto di espressione artistica di fumettisti di successo, che hanno saputo cogliere e trasmettere sentimenti e pensieri racchiudendoli in messaggi e motivi di ispirazione. Abbiamo chiesto ai consulenti JMAC di indicare i personaggi loro preferiti, illustrando le loro personalità anche attraverso il linguaggio artistico e valoriale che anima l’operato di ciascuno. Contiamo che questa – sia pure inconsueta – modalità di comunicazione incoraggi a scoprire in altri linguaggi i principi positivi di energia e di impegno delle organizzazioni che guardano al futuro con passione.
Daruma Doll
La bambola Daruma è utilizzata anche in sue rappresentazioni a stampa in contesti di gestione organizzativa e amministrazione del tempo, soprattutto nei progetti (Time Management), all’inizio dell’anno fiscale e in ogni nuova impresa, per simboleggiare la realizzazione di obiettivi importati e incoraggiare le persone coinvolte a raccogliere la sfida. Quando viene intrapreso il nuovo progetto si colora una sola pupilla e si colloca il Daruma bene in vista, quale reminder dell’obiettivo da raggiungere. Una volta completato il progetto e conseguito l’obiettivo iniziale, si annerisce con cura, rispetto e grande soddisfazione anche il secondo occhio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi presumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy