Scorte o non scorte, questo è il problema

Scorte o non scorte, questo è il problema

Ridurre le scorte con un approccio strutturale Sollecitate dalla crisi e non solo, negli ultimi anni le aziende hanno intrapreso varie attività di riordino dei propri magazzini. Questi momenti sono anche un’occasione unica per valutare il livello di gestione delle...
Come accrescere e consolidare le vendite

Come accrescere e consolidare le vendite

Ogni azienda di successo è consapevole dell’importanza di disporre di un sistema di vendita efficace.  Troppo spesso, tuttavia, l’efficacia della forza vendita si riduce nel tempo.  I motivi sono vari: le cattive abitudini prendono piede, le “scartoffie”...
Lo sviluppo delle risorse umane per una logistica globale

Lo sviluppo delle risorse umane per una logistica globale

Il mondo cambia: devono cambiare le persone Cambiano le aziende e i flussi della distribuzione ma non sempre le risorse umane sono in grado di guidare una modifica del sistema logistico. Quali sono i requisiti necessari? Le risposte arrivano da JMAC   I flussi...
Migliorare la produttività dei centri logistici

Migliorare la produttività dei centri logistici

L’organizzazione di un centro logistico non è in prima battuta un fatto tecnico, ma culturale: una visione di ampio respiro evidenzia il ruolo del centro di distribuzione, la differenza con una manifattura e il diverso approccio al lavoro delle persone che vi operano....
Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 3

Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 3

Sprechi di spazio In generale, un aspetto tipico degli interventi di riforma della logistica è l’ampiezza dell’ambito su cui si concentra e su cui si riflette. Interventi di riforma in questo campo possono prevedere azioni di tipo assai eterogeneo: rendere adeguato il...
Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 3

Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 2

Sprechi (muda) di trasporto Quando nelle aziende ci succede di domandare: “A che livello si attesta il valore percentuale di efficienza dei vostri camion?”, la risposta è in genere: “Dal rendiconto mensile pervenuto dal nostro fornitore logistico l’indice di carico è...
Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 3

Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 1

Da dove partire? Come implementare il pensiero snello nella logistica? Dovendo dire cosa è il “Lean Thinking” in poche parole, potremmo dire che si tratta essenzialmente di una “rimozione accurata degli sprechi”. Le pubblicazioni sul lean sono innumerevoli ed...